L’Etiopia, ufficialmente la Repubblica Democratica Federale di Etiopia (RDFE) (ex Abissinia, è un paese senza sbocco sul mare situato nel Corno d’Africa.
È il terzo paese più popoloso dell’Africa (dopo la Nigeria e l’Egitto) con una popolazione di 81 milioni (16º posto a livello mondiale). Il 48% della popolazione ha meno di 14 anni e il 16,4% ha meno di 5 anni. Confina a nord con l’Eritrea, a nord-est con Gibuti, ad est con la Somalia, a sud con il Kenya e ad ovest con il Sudan e il Sudan del Sud.
La media con un PIL pro capite di 859 dollari (dei dieci paesi più poveri del mondo). L’economia del paese si basa sul l’agricoltura che assorbe il 45% del PIL, il 90% delle esportazioni e l’80% della manodopera. I processi di siccità hanno trasformato gran parte delle superfici coltivate in zone aride e semiaride.
È un paese bisognoso di aiuti esterni, è beneficiario di 1,6 miliardi di dolori all’anno. Il 42,7% della popolazione è alfabetizzato. Il 38,7% della popolazione è al di sotto del livello di povertà.
Attualmente collaboriamo con Azucena, religiosa proveniente dal Messico che si trova al Chiri Health Center fornendo assistenza sanitaria. Conoscere la realtà di questo luogo attraverso di essa ci ha offerto l’opportunità di collaborare con cognizione di causa. In questo modo, abbiamo realizzato un progetto di crowdfunding per contribuire all’acquisto di un’ambulanza che faciliti i trasferimenti tra il centro sanitario e l’ospedale più vicino.
L’Etiopia, ufficialmente la Repubblica Democratica Federale di Etiopia (RDFE) (ex Abissinia, è un paese senza sbocco sul mare situato nel Corno d’Africa. È il terzo paese più popoloso dell’Africa (dopo la Nigeria e l’Egitto) con una popolazione di 81 milioni (16º posto a livello mondiale). Il 48% della popolazione ha meno di 14 anni e […]