Il Real Club Mediterraneo ha ospitato il 16 ottobre le I Giornate Internazionali ‘Gestione Circolare dell’Acqua’, organizzate da CIFAL Málaga e dal Forum per la Pace nel Mediterraneo

L’ONGD Pozioni senza frontiere ha partecipato attivamente alle I Giornate Internazionali ‘Gestione Circolare dell’Acqua’, che hanno avuto luogo presso la sede del Real Club Mediterraneo di Malaga.

Organizzata dal Forum per la Pace nel Mediterraneo e dall’Associazione CIFAL (Centro Internazionale di Formazione di Autorità e Leader), quest’ultima entità collabora con le attività promosse dall’Istituto delle Nazioni Unite per la Formazione Professionale e la Ricerca (UNITAR).

L’appuntamento si è svolto il 16 ottobre scorso, con presentazioni e fino a sei tavole rotonde che hanno affrontato varie tematiche. L’ONGD Pozzi senza frontiere è stata specificamente presente a due appuntamenti.

La prima tavola rotonda, intitolata ‘Gestione dell’acqua e il suo legame con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile’, ha avuto il nostro vocale, Francisco Rodríguez,al pari del CEO di Ly Company, con cui Pozzo Senza Frontiere mantiene un accordo di collaborazione.

Rodríguez è stato accompagnato dal professore di fisica dell’UMA, José Damián Ruiz Sinoga; Fernando Delgado Ramos, direttore generale delle Risorse idriche della Junta de Andalucía; Matilde Mancha Montero de Espinosa, consigliere delegato di Hidralia; Lucas Díaz Gázquez, direttore di Aqualia in Andalusia, Estremadura e Canarie; e Fernando Estévez Pastor, consigliere della Direzione tecnica di Emasesa.

Il moderatore era Juan Lucena Rodríguez, professore in pensione di Ecologia dell’UMA.

Francisco Rodríguez, vocale di Pozzi senza frontiere, insieme agli altri contesti

La terza tavola rotonda ha visto anche la presenza aziendale di Pozzi senza frontiere. In questa occasione, la direttrice di Gestione e Dinamizzazione degli Eventi, Paloma Sanz, ha fatto parte del dibattito “Gestione del ciclo sostenibile dell’acqua”..

Paloma Sanz, durante la tavola rotonda “Gestione del ciclo sostenibile dell’acqua”

La tavola rotonda ha inoltre visto la presenza di Immacolata Paniagua, consigliere di AECID; Gustavo Calero, direttore dello Sviluppo Sostenibile della Zona Sud di Hidralia e Arturo Albaladejo Ruiz, della Direzione Tecnica dei Servizi Idrici di Acciona. Ha moderato l’amministratore delegato di EMASA, Juan José Denis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *