L’ONG malese ha riunito più di 150 persone alla terza edizione del suo evento di debutto per raccogliere fondi
La neoclassica Hacienda Nadales, nella capitale malese, è stato il quadro scelto per la celebrazione del III Ballo dell’Acqua, evento organizzato dalla ONGD Pozzi senza frontiere, con l’obiettivo di raccogliere fondi per esercitare l’impegnativo e costoso lavoro di avvicinare una risorsa come l’acqua, così comune nel primo mondo, ai paesi sottosviluppati e in via di sviluppo, dove il liquido elemento diventa un lusso di difficile portata.
Alla manifestazione hanno partecipato autorità quali Rocío Blanco, consigliere per l’occupazione, la formazione e il lavoro autonomo della giunta di Andalusia, Ruth Sarabia, direttore generale per i diritti sociali e la partecipazione cittadina cittadina del comune di Malaga o Susana Martín, direttore generale dell’Area Cultura dello stesso concistoro malese.
Un totale di 150 persone si sono date appuntamento a questo evento, nel quale anche diverse aziende hanno collaborato formando un tavolo solidale istituzionale. A questo punto, bisogna ringraziare e sottolineare Ly Company, azienda con cui Pozos Sans Frontières ha un accordo di collaborazione firmato, così come alla Cattedra di Scienze del Litorale della Costa del Sol dell’UMA, Fundación Unicaja, Inmobiliaria Blanca Real o Instalaciones Maldonado.
Il successo dell’appuntamento si è concretizzato soprattutto nell’interesse suscitato nei partecipanti e nei collaboratori i prossimi progetti di Pozzi senza frontiere sia in Africa che in America.
L’atto consisteva in un cocktail preliminare di benvenuto e una cena nei giardini che contava musica dal vivo, in particolare i pezzi lirici interpretati dal soprano Arantxa Velasco e dal tenore Francisco Arbós, con Mª Carmen Pérez Blanco al piano.
Nel corso della serata, c’è stata l’opportunità di consegnare i cosiddetti Gold Gota,che riconoscono entità e persone che collaborano con l’ONGD Pozzi senza frontiere che, inoltre, puntano a lavorare su un continuo lavoro di solidarietà. Quest’anno hanno partecipato a PTV Telecom il cui premio è stato raccolto dalla direttrice di Malaga, Nuria López e dal giornalista David Morales, in rappresentanza dei servizi di informazione della rete, Fundación Harena, il cui premio è stato raccolto da Marina Benavides y Emilio Almagro e, infine, alla persona di Teresa Porras, Vicesindaco della zona Feste del Comune di Malaga, per il costante sostegno alla solidarietà con associazioni e persone durante la Fiera di Malaga.
Infine, ha avuto luogo il Ballo dell’Acqua propriamente detto, con la presenza di cantanti come Hoffman o la banda di pop-rock Jesús León Trio, che termina con la musica di DJ. La serata ha visto il catering ESCA e le hostess della società Persone, e si è protratta fino a tarda notte. L’evento è stato presentato dall’attrice Fiorina Sage, ed è stato sostenuto dal dipartimento di organizzazione di Pozzi senza frontiere diretto da Paloma Sanz e composto da Reyes Núñez, Pilar Fernández e Johana Sheidhauer. A loro e ai nostri volontari siamo molto grati per l’impegno profuso.