Pozos sin Fronteras è una ONG, ovvero: Organizzazione non governativa per lo sviluppo. Quella D di “sviluppo” implica un altro passo nei nostri obiettivi.
All’interno della nostra etica consideriamo fondamentale la promozione dello sviluppo delle persone: sempre attraverso l’accesso a condizioni di salute dignitose, servizi igienici adeguati, sfruttamento sostenibile e responsabile delle loro risorse, mantenimento della pace sociale … insomma, gli ingredienti che consentono che una comunità possa svilupparsi in modo stabile.
Pertanto, lo spirito di una ONG come Pozos sin Fronteras va oltre la semplice fornitura di sussidi per soddisfare esigenze specifiche. Andiamo all’origine: cerchiamo di fornire gli strumenti necessari per tracciare un futuro nelle diverse comunità e popolazioni in cui operiamo. Collaboriamo, ma loro possiedono il loro futuro.
Il nostro successo è garantire che le persone siano protagoniste dei propri processi e costruiscano collettivamente le loro proposte. I valori di rispetto, comprensione, dialogo ed empatia sono fondamentali per cementare una buona base per lo sviluppo delle comunità.
Durante tutto il processo, il ruolo della cosiddetta controparte locale è significativamente rilevante , un’organizzazione di controparte con sede nella destinazione che funge da ponte per portare avanti i nostri sforzi umanitari con garanzie e facilita notevolmente il dialogo.
Il nostro impegno internazionale obbedisce alla convinzione di essere cittadini di uno spazio globale; Per questo crediamo che le crisi umanitarie, le carestie, i bisogni di ogni popolo debbano essere un appello alla cooperazione, soprattutto da parte di chi vive nel cosiddetto primo mondo. Una ONG deve incanalare quella solidarietà per renderla efficace alla radice del problema e seminare soluzioni alla fonte. Insomma, Pozos sin Fronteras avvicina l’acqua alle persone e le addestra affinché siano le persone a saperla gestire con autonomia, spirito di miglioramento e sostenibilità. Quello che viene chiamato, appunto, sviluppo.